• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • Taking Care
  • Educazione Ambientale
  • Gli itinerari della Riserva
  • Contatti

VOLONTARI IN RETE

 

Obiettivi generali

 

"Volontari naturalmente in rete" è un progetto finanziato da Fondazione con il sud, che sostiene le reti di volontariato con uno specifico programma d'azione.

La rete di volontariato, composta da Servizio Vigilanza Ambientale, Legambiente Potenza, Circolo Legambiente Val d'Agri, Circolo Legambiente di Montalbano Jonico, Basilicata Ambiente Cultura Opportunità (B.A.C.O.), Legambiente Basilicata Onlus e comune di Sasso di Castalda, ha come principale finalità, di mettere in campo attività tese a promuovere la tutela del territorio, la valorizzazione delle sue peculiarità e la salvaguardia della biodiversità.

Il progetto prevede attività  per la scuola, per i soci e per la cittadinanza.

 

Obiettivi specifici

 

Il percorso didattico sarà rivolto agli studenti di 10 classi delle scuole della regione per un numero complessivo di 150-200 ragazzi. La proposta didattica non prevede il ricorso alla classica lezione frontale ma sarà basata su attività condotte direttamente sul campo (visita guidata della durata di circa 8 ore) , che darà agli alunni la possibilità di scoprire e approfondire la notevole valenza naturalistica e paesaggistica del territorio.

L'area dei Calanchi di Montalbano Jonico, si presta in modo peculiare ad attività di escursionismo, attraverso le quali far scoprire le tante bellezze offerte. Il percorso attraversa le antiche mulattiere che dai giardini, situati nella fertile valle dell'Agri, conducono al centro storico di Montalbano. Gli alunni avranno quindi la possibilità di conoscere in gli aspetti geologici, paleontologici e naturalistici che caratterizzano la riserva e i suoi paesaggi. L'escursione avrà inizio in mattinata e si concluderà nel pomeriggio con la visita del centro storico e delle sue particolarità architettoniche.

 

Descrizione dettagliata delle iniziative

 

Durata

N.3 Escursioni guidate nella Riserva Regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico della durata di 8 ore per le scuole;

N.4 Escursioni guidate nella Riserva Regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico della durata di 8 ore per la cittadinanza;

N.1 Incontro con le Organizzazioni di Volontariato che operano sul territorio sui temi della tutela del territorio e della salvaguardia della biodiversità

 

Le tre escursioni previste per le scuole si terranno in primavera.

Hanno aderito:

cea, calanchi,montalbano,basilicata, legambiente, escursioni, riserva, natura, geologia, educazione ambientale, fossili, redus, itinerari,territorio, economia, lucania

N. 1/3 - ITCG "Manilo Capitolo" - Tursi (MT)


cea, calanchi,montalbano,basilicata, legambiente, escursioni, riserva, natura, geologia, educazione ambientale, fossili, redus, itinerari,territorio, economia, lucania

N. 2/3 - Istituto Comprensivo. "A. Pierro" - Tursi (MT)

Allegati

Download
24/04/2013
progamma escursione scuola Tursi ITCGT.p
Documento Adobe Acrobat 347.6 KB
Download
Download
15/05/2013
Programma escursione I.C. "A.Pierro" - Tursi
manifestino scuola.pdf
Documento Adobe Acrobat 368.8 KB
Download
Download
20/05/2013
Programma escursione I.C. "A.Pierro" - Tursi
manifestino scuola.pdf
Documento Adobe Acrobat 438.2 KB
Download
  • Riscaldamento globale
  • Biodiversità
  • Archivio progetti
    • Volontari in rete 2
    • Volontari in rete
    • Lucani Dentro
    • Visite guidate
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni






 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com

Orari di Apertura:

LUN al VEN

dalle 16:00 alle 19:00


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Foto Gallery
    • Come raggiungerci
  • Taking Care
  • Educazione Ambientale
    • Riscaldamento globale
    • Biodiversità
      • Un viaggio per conoscere
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari della Riserva
  • Contatti
  • Torna su
chiudi