Itinerario 1 : "Appiett' u mulin
La via dei contadini.
Dai Giardini delle arance alla Terra Vecchia di Montalbano.
Durata : 2 ore max
Difficoltà : Percorso Escursionistico, non impegnativo di circa 2 Km, Ideale per ragazzi e adulti.
Iscrizione per gruppi on-line!
Sulla via della transumanza. Verso il Tratturo Metaponto
Durata : 3 ore max.
Difficoltà : Percorso Escursionistico, non impegnativo di circa 5 Km, Ideale per ragazzi e adulti.
ISCRIZIONE per gruppi on-line!
La Petrolla. Un’isola di roccia in un mare di argilla
Durata : 2-3 ore max.
Difficoltà : Percorso Escursionistico, non impegnativo di circa 3 Km, Ideale per ragazzi e adulti.
ISCRIZIONE per gruppi on-line!
Itinerario 4 : Da Montalbano a Tempa Petrolla
Durata : 5 max.
Difficoltà : Percorso Escursionistico, impegnativo, di circa 15 Km
ISCRIZIONE per gruppi on-line!
Itinerario 5: La "Terra Vecchia"
Dalla battaglia di Eraclea al Risorgimento.
Visita guidata al Centro storico con affaccio sulla
Riserva Regionale Speciale dei Calanchi.
Durata : 1,30 ore max
Difficoltà : Percorso Turistico, non impegnativo di circa 2 Km, Ideale per famiglie,
ragazzi e adulti.
ISCRIZIONE per gruppi on-line!
Itinerario 6: "Centro storico con affacci"
Montalbano Jonico sorge su una collina argillosa a 292 metri sul livello del mare.
Durata : 2 ore max
Difficoltà : Percorso Turistico, non impegnativo di circa 2 Km, Ideale per famiglie, ragazzi e adulti.
ISCRIZIONE per gruppi on-line!
Itinerario 7: Da Anglona. Tursi a Rabatana
Dal monumento nazionale di Anglona a "Ravatène" di Albino Pierro
Durata : 2-3 ore max
Difficoltà : Percorso Turistico,
non impegnativo di circa 2 Km, Ideale per famiglie, ragazzi e adulti.
ISCRIZIONE per gruppi on-line!