CENTRO STORICO “TERRAVECCHIA”
(guida turistica)
Montalbano Jonico sorge su una collina a 292 metri sul livello del mare. Le sue origini sembrerebbero risalire al 278 A.C. quando alcuni lucani, impegnati nella battaglia con Pirro si ritirarono sul colle che domina la valle dell’Agri. Le numerose dominazioni che si sono susseguite nel corso dei secoli, dai romani ai Borboni, e personaggi montalbanesi di fama nazionale ed internazionale come Francesco Lomonaco, hanno contribuito a fare di Montalbano una delle località di maggiore interesse dal punto di vista storico e culturale del metapontino. L’itinerario propone un percorso storico e architettonico che attraversa le principali vie della Terra vecchia, costeggiando le mura, i palazzi gentilizi, le case natali di alcuni personaggi storici montalbanesi e le chiese.
Luogo di partenza e di arrivo: Montalbano Jonico, Piazza Eraclea
Difficoltà: Turistico (T). Adatto a tutti, anche con passeggini
Durata percorso: La visita guidata si conclude in 1 h 30m
Attrezzatura consigliata: Cappellino, macchina fotografica, borraccia.
Il contributo per l’accompagnamento di una guida turistica abilitata è di
€ 80,00