• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari della Riserva
  • Contatti

RISERVA REGIONALE DEI CALANCHI DI MONTALABANO JONICO 

ITINERARIO “LE APPIETT’”


Punto di partenza: Montalbano Jonico

L’itinerario prevede la partenza dal centro storico di Montalbano Jonico, con cenni sugli aspetti storici e culturali legati ai personaggi illustri montalbanesi.

Superato il centro storico, si raggiunge, l’imbocco di Appiett’ U Castiedd, storica mulattiera e antica via di transumanza che collegava Montalbano al regio tratturo di Metaponto. Il percorso ad anello, prevede la risalita di un'altra suggestiva mulattiera “Appiett’ U Mulin”, preferita dai contadini per raggiungere la valle verde dell’Agri.

Lungo il percorso, la guida si soffermerà, sugli aspetti geologici e ambientali, senza tralasciare gli aspetti della vita contadina. Sarà possibile ammirare numerosi affioramenti di fossili marini, specie di uccelli tra cui il lanario, la poiana, il nibbio reale e il nibbio bruno e naturalmente i paesaggi incantevoli che caratterizzano la zona.

Il percorso ad anello prevede la discesa di “Appiett’ U Castiedd” e la risalita di “Appiett’ U Mulin” in 3 ore max.

 

Quota e luogo di partenza e di arrivo: 292m, Montalbano Jonico , via Aporti.

Lunghezza: 5 Km

Dislivello: 200 m

Durata: 3 ore max

Difficolta’: Percorso Escursionistico, non impegnativo, ideale per ragazzi ed adulti.

ATTREZZATURA CONSIGLIATA: Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, cappellino, occhiali da sole, impermeabile, macchina fotografica, bincolo e borraccia.

Il contributo per l’accompagnamento di una guida abilitata è di € 80,00

(Max 25 persone).*Viste le direttive in merito all’emergenza covid-19 il numero di persone massimo consentito sarà di 12/15 persone.

Ulteriori indicazioni in merito ai dispositivi di sicurezza  necessari per i partecipanti saranno comunicati al momento della prenotazione   


Download
Mappa Le Appiett.png
Formato Portable Network Grafik 848.5 KB
Download

CONTATTI

PRENOTAZIONI ONLINE


calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni






 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com

Orari di Apertura:

LUN al VEN

dalle 16:00 alle 19:00


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari della Riserva
  • Contatti
  • Torna su
chiudi