Anche quest’anno Legambiente Montalbano propone ai visitatori un'immersione all’interno della Riserva Regionale dei Calanchi con alcune iniziative che compongono il calendario escursionistico estivo 2022 del Centro di Educazione Ambientale “I Calanchi”.
YogaTrekking
3 appuntamenti in cui vogliamo combinare due discipline tra loro apparentemente molto diverse che hanno in comune una finalità: la ricerca di unione, di connessione e di equilibrio con la natura. Il trekking verrà vissuto dal punto di vista sensoriale e meditativo e troverà la sua conclusione al tramonto con un’esperienza di yoga e meditazione al suono delle campane tibetane.
L’iniziativa, patrocinata dal comune di Montalbano Jonico, è realizzata in collaborazione con il centro studi yoga Ayurveda “Giawalù” di Policoro (MT).
Due le esperienze proposte per questo 2022 Tempa Petrolla (unica data il 31 Luglio) e Calanchi di Montalbano (13 e 28 Agosto)
Tempa Petrolla: Sarà questo il luogo in cui si terrà il primo appuntamento di YogaTrekking 2022.
A nord-ovest della Riserva, ai confini tra i territori di Montalbano, Craco e Pisticci, si erge a strapiombo sulla campagna circostante un curioso e spettacolare sperone di roccia, denominato “Tempa Petrolla” (in dialetto P’trodd).
Tempa Petrolla, tra ampi paesaggi calanchivi e natura mediterranea, rappresenta uno degli angoli più suggestivi della riserva regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico. Alla fine del percorso di trekking, all'ora del tramonto, i partecipanti potranno assaporare e godere di un'esperienza unica di meditazione, guidati dall'insegnante Yoga Luciana Pigeon, con i suoni delle campane tibetane.
Ritrovo: 17:30 piazza Giovanni Paolo II, Automuniti, spostamento in auto fino al punto di partenza, oppure Ore 18:00 fontana Malabocca 40.328034,16.509845
Attrezzatura consigliata: scarpe chiuse, tappetino o telo, pantaloni lunghi, cappellino e borraccia.
Rientro: ore 20:30 circa
lunghi, cappellino e borraccia.
Per la partecipazione è previsto un contributo di € 7,00
Prenotazione obbligatoria: I posti sono limitati a 30
Info e prenotazioni via mail: ceaicalanchi@gmail.com oppure al 3471969620 (anche su wzpp)
I Calanchi di Montalbano: A partire dal Belvedere sulla Riserva, situato nel centro storico di Montalbano Jonico , si percorrerà l'antica mulattiera di "Appiett u castiedd", accompagnati dalle guide escursionistiche del CEA che, oltre a illustrare le caratteristiche peculiari dei Calanchi, inviteranno i partecipanti a vivere la camminata dal punto di vista sensoriale e meditativo, rievocando l'antica "energia' e la memoria dei contadini che in passato percorrevano il sentiero.
Alla fine del percorso di trekking, immersi nel cuore della Riserva, all'ora del tramonto, i partecipanti potranno assaporare e godere di un'esperienza unica di meditazione, guidati dall'insegnante Yoga Luciana Pigeon, con i suoni delle campane tibetane.
Ritrovo ore 17:30 Belvedere Calanchi, Via Aporti
Rientro ore 20.30 con bus navetta
Attrezzatura consigliata: scarpe chiuse, tappetino o telo, pantaloni
Video realizzato da Maria Grazia Favale