• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

Una casa per nicoletta

Il circolo Legambiente Montalbano Jonico è presente da più di vent'anni sul territorio montalbanese ed in questi anni ha promosso attivamente la valorizzazione turistica della riserva dei calanchi di Montalbano Jonico attraverso l'istituzione del Centro di Educazione Ambientale.

 

Nel racconto del nostro territorio abbiamo incontrato “Nicoletta” un’asinella di 10 anni circa, simbolo vero e proprio della nostra antica tradizione contadina e presente in quanto tale in diverse manifestazioni organizzate dal comune di Montalbano Jonico sia direttamente che in compartecipazione con le diverse associazioni presenti sul territorio, ed il suo proprietario Vincenzo Castellucci.

 

A partire dal 2020 abbiamo avviato una collaborazione finalizzata alla promozione dei valori culturali ed identitari delle storiche mulattiere montalbanesi, con escursioni guidate che hanno visto la partecipazione di Nicoletta e del suo conduttore al fianco delle guide escursionistiche del nostro CEA.

 

L’amministrazione comunale ha accolto con piacere la collaborazione instaurata mettendo a disposizione un’area, ai margini del centro abitato, da adibire a stallo per Nicoletta e famiglia(Salvatore e Nicoletta Jr).

 

L’obiettivo, oltre al già citato richiamo turistico alla nostra antica tradizione contadina, è quello di avvicinare le nuove generazioni alla conoscenza di questo animale che da sempre ha sostenuto l’uomo nel lavoro dei campi. Vorremmo infatti adeguare lo spazio concesso alla possibilità di ricevere visite da parte di scolaresche, e cittadini già in questa primavera.

 

 Ad oggi l’area necessita di alcuni interventi funzionali alla fruizione come l’adeguamento della rampa d’accesso, lavori meccanici per dare la possibilità di utilizzo dell’acqua, la creazione di un viale brecciato e di alcune staccionate, la creazione di zone d’ombra, la messa a dimora di alberi da frutto e siepi, insegne e cartellonistica funzionale alla didattica.

 

Il progetto necessita di risorse economiche attualmente non disponibili.

Ecco perché abbiamo deciso di lanciare una raccolta fondi dedicata a questo progetto proponendo alcune iniziative pubbliche il cui ricavato sarà destinato al completamento dell'area la cui fruizione sarà sempre consentita gratuitamente a tutti i cittadini che lo desiderino

 

Ringraziamo sin da ora quanti accoglieranno il nostro invito e con un piccolo contributo parteciperanno alla realizzazione del progetto.


come donare

Per partecipare alla raccolta fondi potrai:

  • donare utilizzando una delle cassettine disponibili nelle attività commerciali di Montalbano che sosterranno l'iniziativa
  • partecipare alle iniziative proposte da Legambiente Montalbano il cui contributo sarà dedicato al progetto "Una casa per Nicoletta"
  • tramite bonifico bancario, specificando in causale la destinazione del contributo.

IBAN  IT09D0538580360000000001328       

Intestatario: CIRCOLO LEGAMBIENTE MONTALBANO JONICO
Causale: "una casa per Nicoletta"

calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
    • Montalbano Jonico e la riserva dei calanchi
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi