• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

Calendario escursioni

Anche quest'anno il CEA "I Calanchi" organizza una serie di escursioni nella Riserva dei Calanchi a Montalbano Jonico.
A partire dal 2 Luglio e per tutto il mese di Agosto ogni LUNEDÍ, MERCOLEDÍ e VENERDÍ si potrà percorrere, affiancati da guide esperte, il percorso ad anello, così chiamato perché prevede la discesa di Appiett u Castiedd e la risalita di Appiett u Mulin, le storiche mulattiere che collegavano il centro abitato alle campagne.
Lungo il percorso la guida si soffermerà sia sugli aspetti geologici e ambientali che sugli aspetti della vita contadina.

Il percorso è lungo circa 5 km ed ha un dislivello di 200m per una durata di circa 3 ore.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA: Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, cappellino, occhiali da sole, impermeabile, macchina fotografica, bincolo e borraccia.

La quota di partecipazione è di 5 euro a persona.
É consigliabile prenotare.
Per info e prenotazioni:
email: ceaicalanchi@gmail.com
cell: 3277638797 / 3286223129


Segui l'evento su Facebook per rimanere aggiornato sulle attività.


calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2024
      • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
      • Il centro storico ed il falco grillaio
      • Calanchi bike
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi