• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

COMUNICATO STAMPA

Un'indagine sui rifiuti per i cittadini lucani

Perché si continuano ad abbandonare rifiuti alle periferie dei paesi anche dove la raccolta differenziata si fa da tempo? Quali sono i problemi ed i disservizi che i cittadini avvertono maggiormente? Come si potrebbe migliorare la gestione dei rifiuti per ridurne quantità ed impatto?

Il C.E.A. “I Calanchi” di Legambiente Montalbano è impegnato da tempo nell’educazione alla sostenibilità ed alla corretta gestione dei rifiuti e, alla vigilia del nuovo bando per la raccolta differenziata nel proprio paese, ha deciso di avviare un’indagine per conoscere il parere dei cittadini coinvolti nella differenziata e migliorare la propria capacità di progettazione nel settore dell’educazione ambientale.

L’indagine, rivolta ai cittadini lucani, si compone di due parti. La prima vuole evidenziare alcuni aspetti relativi ai servizi offerti dalle società di gestione dei rifiuti ai cittadini e alla percezione che questi ultimi ne hanno. Nella seconda parte invece si indaga sugli stili di vita dei cittadini lucani e sul ciclo di vita dei prodotti che acquistiamo periodicamente.

L’iniziativa del CEA è la prima di una serie di indagini che si vogliono svolgere on-line sui principali temi dell’educazione ambientale, per raccogliere dati e suggerimenti che saranno utili a rendere più efficace l’operato degli educatori e degli animatori nelle scuole e sul territorio.

I responsabili del C.E.A. sono infatti convinti che alla base di una buona progettazione ci sia una puntuale raccolta di dati che possa indicare priorità ed inefficienze.

Il C.E.A. sarà grato a tutti coloro che vorranno collaborare all’iniziativa, compilando – in forma anonima - il format al 

link http://www.ceaicalanchi.com/indagine-sui-rifiuti/.

 

Il Referente del CEA

Dr Maurizio Rosito

  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Archivio attività
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2024
      • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
      • Il centro storico ed il falco grillaio
      • Calanchi bike
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi