• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

Presentazione del sito web del CEA "I Calanchi"

COMUNICATO STAMPA

 

Il CEA “I Calanchi” di Montalbano è sul web

 

Un sito rinnovato ed arricchito è stato da poco lanciato sul web dal Centro di Educazione Ambientale (CEA) "I Calanchi" del Circolo Legambiente Montalbano, che opera da circa due anni, accreditato dalla Regione Basilicata nell’ambito della rete nazionale INFEA.

Il sito (www.ceaicalanchi.com) sarà presentato alla cittadinanza mercoledì 19 dicembre 2012, alle ore 17.00, presso la Biblioteca comunale “F. Rondinelli”, in Vico Diaz n. 7 (traversa di Via Miele), con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la collaborazione della Biblioteca. 

Le attività del CEA sono orientate verso la valorizzazione delle risorse naturalistiche locali e la promozione di un'Educazione ambientale per il necessario cambiamento culturale, degli stili di vita, dei modelli di consumo, del significato di qualità della vita.

Tutte le attività sono finalizzate a promuovere la sostenibilità e sono rivolte ai soggetti privati o pubblici e, in particolar modo, alle scuole, per le quali il CEA si propone di supportare i processi di educazione ambientale, coniugando la scoperta della natura con una lettura critica del territorio.

La realizzazione del sito, che ha coinvolto soci e volontari per alcuni mesi, è un ulteriore strumento del CEA per l’informazione e la promozione delle proprie attività.

Il sito, inoltre, rappresenta un'ottima opportunità di conoscenza e di valorizzazione delle risorse scientifiche, naturalistiche e turistiche del nostro territorio, sia a livello nazionale che internazionale.

Ampio spazio, per questo, è dedicato alla “Riserva regionale dei Calanchi di Montalbano”, per la quale il sito del CEA rappresenta attualmente la maggior fonte di informazione disponibile in rete.

La presentazione del sito web sarà anche occasione per discutere con i cittadini delle emergenze ambientali del nostro territorio (petrolio, gestione rifiuti, gestione della Riserva dei Calanchi e del Bosco di Andriace) che vedranno impegnata Legambiente nel prossimo anno.

 

Il responsabile del CEA

Dr Maurizio Rosito

 

Download
Scarica la locandina dell'evento
Locandina sito ok.pdf
Documento Adobe Acrobat 251.7 KB
Download
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Archivio attività
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2024
      • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
      • Il centro storico ed il falco grillaio
      • Calanchi bike
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi