RISERVA REGIONALE
DEI CALANCHIDI MONTALBANO
ITINERARIO “TEMPA PETROLLA”
LA PETROLLA. UN’ISOLA DI ROCCIA IN UN MARE DI ARGILLA
Il percorso attraversa la principale area forestata della riserva, tra pini, eucalipti, cipressi e macchia mediterranea, fino a raggiungere la spettacolare Tempa Petrolla, uno sperone roccioso su cui sorgeva un castello, posta sullo spartiacque delle valli del Cavone e dell’Agri dalla cui sommità si gode di un suggestivo panorama a 360°. Il sentiero si snoda lungo una pista forestale e pertanto risulta facile ed adotto anche ai più piccoli. Trovandoci all’interno di un area boschiva protetta non sarà difficile imbattersi nei segni di presenza della fauna selvatica.
Quota e luogo di partenza e di arrivo*: 160m, Laghetto C.da Malabocca – Montalbano J.
Dislivello: 40m
Lunghezza percorso: circa 3 km
Difficoltà: Escursionistica (E)
Durata percorso: La passeggiata si conclude in 2-3 ore max
Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, cappellino, occhiali da sole, impermeabile, macchina fotografica, binocolo, borraccia.
Il contributo per l’accompagnamento di una guida abilitata è di €80,00
*Il punto di partenza è raggiungibile in macchina o con autobus max 30 posti. *Viste le direttive in merito all’emergenza covid-19 il numero di persone massimo consentito sarà di 12/15 persone.
Ulteriori indicazioni in merito ai dispositivi di sicurezza necessari per i partecipanti saranno comunicati al momento della prenotazione
Mappa itinerario