• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

contest fotografico

 

 

Ogni escursione di Respiri d’Argilla è un’occasione per ascoltare il paesaggio, per lasciarsi sorprendere dai dettagli, dalle forme scolpite dal tempo, dai colori mutevoli dell’argilla.

Con il contest fotografico, invitiamo ogni partecipante a fermarsi, osservare e raccontare: uno scatto alla volta.

 

Partecipare è semplice e aperto a tutti coloro che prendono parte alle escursioni:

 

  • Durante l’esperienza, scatta una o più foto che raccontino l’essenza di **Respiri d’Argilla**
  •  Condividile sui social usando gli **hashtag ufficiali** dell’iniziativa
  •  Oppure inviale via email o tramite WhatsApp agli organizzatori

 

Al termine della stagione, una giuria selezionerà i migliori scatti, che saranno protagonisti di una mostra fotografica allestita in un luogo simbolico: le mura rinascimentali di Piazza Eraclea, nel centro storico di Montalbano Ionico.

 

Un racconto collettivo in cui la fotografia diventa strumento di ascolto, memoria e bellezza.

 

La foto vincitrice sarà premiata con la pubblicazione sul banner del sito istituzionale di Legambiente Montalbano, divenendo immagine simbolo di un’esperienza che ha saputo unire corpo, paesaggio e sguardo.

 



Invia i tuoi scatti all'indirizzo mail ceaicalanchi@gmail.com e partecipa al contest !

  • Estate 2025
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2025
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi