• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

Mercoledì nella Riserva

Escursioni tra Calanchi, natura e benessere

Ogni mercoledì | Ore 17:00 – 20:00
Partenza dal Museo Mo.Jo., via Aporti – Montalbano Jonico (MT)


Un’esperienza lenta tra i paesaggi lunari dei Calanchi

 

Ogni mercoledì ti accompagniamo nel cuore della Riserva Regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico, tra creste d’argilla, profondi canaloni e panorami che sembrano usciti da un altro pianeta.
Un’occasione per staccare la spina, immergersi nella natura e rallentare davvero, con attività pensate per connetterti con il territorio in modo autentico e sostenibile.

 

 


Cosa faremo

Le uscite comprendono:

  • Escursioni guidate lungo i sentieri panoramici dei Calanchi
  • Attività tematiche settimanali, tra cui:
    • Fotografia naturalistica
    • Yoga nella natura
    • Incontri con ricercatori ambientali e locali
    • Passeggiate con Nicoletta, l’asinella simbolo della Riserva

Durante l’escursione percorreremo uno dei principali sentieri che dal centro storico scendono nella valle, tra campi coltivati, argille e silenzi profondi.


Rientro flessibile

Per la risalita puoi scegliere:

  • 🚐 Navetta organizzata
  • 🚲 E-bike a pedalata assistita (su prenotazione)

Info pratiche

  • Durata: circa 3 ore
  • Difficoltà: facile/media
  • Adatto a: adulti, famiglie, piccoli gruppi
  • Cosa portare: scarpe comode da trekking o comunque chiuse, acqua, cappello, fotocamera o tappetino (per yoga)
  • Quota di partecipazione: contributo minimo € 10,00

Punto di ritrovo

Tutte le attività partono dal Museo Mo.Jo., in via Aporti. Prima dell’escursione potrai visitare gli spazi multimediali e immersivi del museo, dedicati alla storia geologica e culturale dei Calanchi.


Prenotazione obbligatoria

Posti limitati per garantire un’esperienza autentica e rispettosa del luogo.
Prenota il tuo posto via:

  • WhatsApp: [347 1969620]
  • Email: [ceaicalanchi@gmail.com]
  • Modulo online

 Partecipa anche tu

 

 

Ogni mercoledì è un’opportunità per ritrovare il contatto con la terra, ascoltare il silenzio dei Calanchi e vivere un paesaggio che emoziona.
Respira. Cammina. Ascolta. I Calanchi ti aspettano.

 
PRENOTA ORA

  • Estate 2025
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2025
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi