• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

🎶 Note e Parole su Creste d’Argilla

Musica, poesia e natura nella Riserva dei Calanchi

 

Un’esperienza unica tra paesaggio, suono e memoria, immersi nella magia delle creste d’argilla che rendono inconfondibile la Riserva Regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico.

"Note e Parole su Creste d’Argilla" è un ciclo di eventi curato dalla Cooperativa Sociale L’Arcobaleno, che celebra il patrimonio culturale e tradizionale lucano attraverso camminate guidate, incontri poetici e musica dal vivo, in perfetta armonia con il paesaggio.


🌄 Un rito collettivo di bellezza e appartenenza

 

Al termine di ogni camminata, poesia e musica daranno vita a un dialogo intimo con la natura:
🎵 Melodie ispirate alla tradizione lucana si intrecceranno con i versi dei poeti ospiti, evocando storie antiche, memorie condivise e senso di appartenenza.
Un incontro emozionante tra suono e paesaggio, da vivere con i sensi e con il cuore.

 


 

📅 Prossimi appuntamenti

 

 


🗓 12 Agosto 2025

 

📍 Ritrovo ore 17:00 Piazza Rondinelli: Montalbano Jonico
🚶‍ Percorso: camminata guidata all’interno della Riserva Regionale dei Calanchi

🎶 Arrivo: area panoramica immersa tra le creste d’argilla, con musica e poesia al tramonto.

 

 

 

Attrezzatura consigliata: scarpe chiuse, tappetino o telo, pantaloni lunghi

Download
Note e parole su creste d'argilla 12 Agosto - riserva dei calanchi
Scarica la locandina
Note e parole su creste d'argilla 12 Ago
Formato JPG 205.6 KB
Download

Masseria - Cantine Crocco (25 Agosto)

La Masseria Crocco si trova su una delle colline di Montalbano Jonico, circondata dalla natura incontaminata e da maestosi ed affascinanti Calanchi.  A conclusione dell'uscita, melodie ispirate alla tradizione lucana si intrecceranno con i versi dei poeti ospiti, evocando storie antiche, memorie condivise e senso di appartenenza., presso uno dei punti panoramici della Masseria Crocco.

 

Ritrovo ore 17:00 Cantine Crocco, C.da Vento Mare Montalbano Jonico

              ore 19:00 Note e parole nel vigneto

 

Attrezzatura consigliata: scarpe chiuse, tappetino o telo, pantaloni lunghi

Download
Note e parole su creste d'argilla 25 Agosto - Cantine crocco
Scarica la locandina
Note e parole su creste d'argilla 25 Ago
Formato JPG 199.0 KB
Download

Per la partecipazione è previsto un contributo di € 10,00

 

Info e prenotazioni via mail: ceaicalanchi@gmail.com  oppure al 3471969620 (anche su wzpp)


  • Estate 2025
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2025
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi