Un’esperienza unica tra paesaggio, suono e memoria, immersi nella magia delle creste d’argilla che rendono inconfondibile la Riserva Regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico.
"Note e Parole su Creste d’Argilla" è un ciclo di eventi curato dalla Cooperativa Sociale L’Arcobaleno, che celebra il patrimonio culturale e tradizionale lucano attraverso camminate guidate, incontri poetici e musica dal vivo, in perfetta armonia con il paesaggio.
Al termine di ogni camminata, poesia e musica daranno vita a un dialogo intimo con la natura:
🎵 Melodie ispirate alla tradizione lucana si intrecceranno con i versi
dei poeti ospiti, evocando storie antiche, memorie condivise e senso di appartenenza.
Un incontro emozionante tra suono e paesaggio, da vivere con i sensi e con il cuore.
📍 Ritrovo ore 17:00 Piazza Rondinelli: Montalbano Jonico
🚶 Percorso: camminata guidata all’interno della Riserva Regionale dei
Calanchi
🎶 Arrivo: area panoramica immersa tra le creste d’argilla, con musica e poesia al tramonto.
Attrezzatura consigliata: scarpe chiuse, tappetino o telo, pantaloni lunghi
La Masseria Crocco si trova su una delle colline di Montalbano Jonico, circondata dalla natura incontaminata e da maestosi ed affascinanti Calanchi. A conclusione dell'uscita, melodie ispirate alla tradizione lucana si intrecceranno con i versi dei poeti ospiti, evocando storie antiche, memorie condivise e senso di appartenenza., presso uno dei punti panoramici della Masseria Crocco.
Ritrovo ore 17:00 Cantine Crocco, C.da Vento Mare Montalbano Jonico
ore 19:00 Note e parole nel vigneto
Attrezzatura consigliata: scarpe chiuse, tappetino o telo, pantaloni lunghi
Per la partecipazione è previsto un contributo di € 10,00
Info e prenotazioni via mail: ceaicalanchi@gmail.com oppure al 3471969620 (anche su wzpp)