• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

Visita guidata del centro storico di Montalbano J.

Giovedì tra i vicoli

Trekking urbano nel cuore antico di Montalbano Jonico

Ogni giovedì | Doppio turno: 17:00–18:30 e 18:30–20:00
Partenza dal museo Mo.Jo, via aporti – Montalbano Jonico (MT)


 Camminare tra storia, pietra e parole

Ogni giovedì ti portiamo alla scoperta del centro storico di Montalbano Jonico, tra vicoli di pietra, scorci mozzafiato e racconti antichi.
Un trekking urbano lento e narrato, pensato per chi vuole vivere la bellezza della “Terra Vecchia”, camminando senza fretta tra memorie, architetture, panorami e parole.


 Cosa faremo

Il percorso si snoda tra i quartieri storici più affascinanti del borgo, con:

  • Visite guidate tra chiese, palazzi, scalinate e belvedere
  • Narrazioni architettoniche sulla forma e la storia del paese
  • Letture in dialetto montalbanese, tra poesia popolare e frammenti di memoria
  • Affacci panoramici sulla Riserva dei Calanchi, con la luce del tramonto a fare da cornice

Un modo diverso di vivere il centro storico: camminando con chi lo conosce, ascoltando ciò che le pietre raccontano.

 


 

Info pratiche

  • Durata: 1h 30 circa
  • Difficoltà: facile – adatto a tutti
  • Adatto a: adulti, famiglie, turisti curiosi, amanti della cultura locale
  • Cosa portare: scarpe comode, acqua, curiosità

Due turni a scelta

Scegli l’orario che preferisci:

  • 1° turno: 17:00 – 18:30
  • 2° turno: 18:30 – 20:00
    Prenotazione consigliata per garantire piccoli gruppi e una visita più coinvolgente.

 Prenotazione

  • WhatsApp: [347 1969620]
  • Email: [ceaicalanchi@gmail.com]
  • Modulo online

Vieni a riscoprire il borgo

 

Tra racconti, scorci, dialetto e pietra viva, il giovedì a Montalbano è un viaggio nel tempo.
Scendi nei vicoli, ascolta le voci, affacciati sulla bellezza: ti aspettiamo per camminare insieme.

PRENOTA ORA
  • Estate 2025
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2025
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi