• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

Contest fotografico - Bellezze in mostra

Per gli amanti della natura e della fotografia, Sabato 31 Maggio e Domenica 1 Giugno 2014, il C.E.A. "I Calanchi" del Circolo Legambiente Montalbano organizza un Contest Fotografico nell'ambito del progetto UNESCO intitolato: “Bellezze in Mostra”.


Programma 7 Giugno presso “Tempa Petrolla”

Ore 16:00 – Incontro presso il Campo Sportivo di Montalbano Jonico (Automuniti)
Ore 16:30 – Arrivo al laghetto (“P” sulla mappa in allegato) e incontro con coloro che non provengono da Montalbano. 
Ore 17:00 – Visita guidata a Tempa Petrolla.
Ore 19:00 – Rientro

Dislivello: minimo



Programma 8 Giugno presso “Riserva dei Calanchi”

Ore 8:00 – Incontro al Centro Storico di Montalbano Jonico, zona Belvedere (presso la Locanda 292).
Ore 8:30 / 12:00 – Percorso ad anello. Si attraverserà la riserva dei Calanchi percorrendo i sentieri “Appiett u Castiedd” (dal centro storico fino alla Val D'Agri) ed “Appiett u Mulin”(risalita fino al centro storico)

Dislivello: 200 m circa

NON C'E' OBBLIGO DI PRENOTAZIONE.

Le escursioni sono gratuite. I partecipanti saranno accompagnati da una guida del CEA .

Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, cappellino, occhiali da sole, impermeabile, macchina fotografica, binocolo, borraccia.

Termini per il contest:
- Le foto devono avere una risoluzione minima di 6 Megapixel
- Le foto vanno consegnate preferibilmente su supporto fisico (USB, SD, Hard Disk, CD ecc…) presso la sede del C.E.A. in Via Roma 63 (Montalbano Jonico – MT) o, in alternativa, tramite e-mail all’indirizzo ceaicalanchi@gmail.com
- Le migliori foto verranno selezionate e stampate (60x90) su tela ed esposte nella mostra dedicata alla Riserva dei Calanchi che si terrà a Montalbano Jonico nel mese di Giugno. Il C.E.A. si riserva di utilizzare le immagini presentate per scopi promozionali e artistico-culturali. Sarà sempre citato il nome dell'autore dello scatto.

Contatti: ceaicalanchi@gmail.com - 327 7638797

Referente Maurizio Rosito - 328 6223129

>>> Di che parteciperai sull' evento facebook

Non sai come arrivare a Tempa Petrolla? Visualizza la nostra mappa!
Non sai come arrivare a Tempa Petrolla? Visualizza la nostra mappa!
  • Montalbano Jonico
  • Bosco di Andriace
  • Fattoria Magno Greca
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2024
      • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
      • Il centro storico ed il falco grillaio
      • Calanchi bike
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi