• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

DISIMBALLIAMOCI!

Il giorno 9 maggio 2015, il C.E.A. I CALANCHI di Montalbano Jonico, ha organizzato la giornata dedicata alla ricerca dell’imballaggio inutile, denominata appunto “disimballiamoci” e parte integrante del progetto “RIDURRE SI PUO’”.

La giornata, A CACCIA DEL SUPER IMBALLATO, è stata organizzata presso due supermercati locali. La prima parte della mattinata presso il supermercato CRAI di Faliero Paolo e la seconda parte della mattinata presso QUI DISCOUNT di Tasselli Giuseppe.

La giornata è stata organizzata nel seguente modo: abbiamo creato una postazione davanti al supermercato e i clienti dello stesso che hanno voluto partecipare, ci hanno mostrato il contenuto della spesa fatta in modo da poter constatare la eventuale presenza di un imballaggio di troppo. In caso di riscontro positivo, questo è stato fotografato. Abbiamo poi sottoposto gli stessi clienti ad un questionario composto dai seguenti quesiti:


1)      Usa borse riutilizzabili quando fa la spesa?

mai

raramente

spesso

sempre

33%

23%

18%

28%

 

2)      Legge l’etichetta dei prodotti che acquista?

mai

raramente

spesso

sempre

13%

10%

8%

70%

 

3)      Fa la raccolta differenziata?

mai

raramente

spesso

sempre

3%

3%

3%

93%


4)     Beve acqua del rubinetto?

mai

raramente

spesso

sempre

23%

8%

5%

65%

 

5)      Acquista frutta e verdura in vaschette di plastica?

mai

raramente

spesso

sempre

60%

23%

8%

10%


Al termine di tale questionario abbiamo omaggiato i clienti con una delle 100 shoppers riutilizzabili fatte preparare apposta per l’evento.

  • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
  • Vivi la storia
  • Vivi il territorio
  • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
  • Il Lupo che non conosci
  • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
  • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
  • Archivio progetti
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2024
      • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
      • Il centro storico ed il falco grillaio
      • Calanchi bike
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi