• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

Hai oggetti in disuso, ma ancora funzionanti ed in buono stato, ma non sai più dove tenerli?

Sei stanco di conservarli in cantina?

Il CEA Circolo Legambiente Montalbano organizza il

"MERCATINO DEL RIUSO"

 

Cos'è?

Molti degli oggetti che crediamo di dover buttare possono avere ancora un valore. Il mercatino del riuso è il luogo in cui gli oggetti caduti in disuso, che crediamo di dover buttare, riacquistano un valore, rielaborati nel laboratorio del riciclo creativo e riproposti a prezzo simbolico.

Quanto raccolto verrà esposto e messo in vendita nel mercatino di Natale che si svolgerà a Montalbano nei giorni 20 e 21 Dicembre.

Come funziona?

Se vuoi disfarti di oggetti in disuso contatta il CEA ai numeri 3277638797(sede), 3286223129(Maurizio), 3920171873(Claudio) oppure contattaci via mail all'indirizzo ceaicalanchi@gmail.com o sulla nostra pagina facebook. Un nostro operatore provvederà al ritiro degli oggetti ogni martedi e venerdi dalle ore 15:30 alle ore 18:30. E' possibile consegnarli presso la sede di Legambiente in via Roma 63 tutti i giorni dalle 16:00 alle 20:00. Gli oggetti che ne avranno bisogno verranno rielaborati nel laboratorio di riciclo creativo.

DIAMO AI NOSTRI OGGETTI UNA SECONDA VITA

 

Cosa raccogliamo: oggetti in disuso, ancora funzionanti e in buono stato, come ad esempio abbigliamento, giochi, oggettistica, stoffe, utensili, libri, dischi, quadri, accessori ecc...

 

NON SI RITIRANO RIFIUTI.


Aiutaci a realizzare il mercatino. I fondi raccolti saranno destinati alle attività estive di promozione 2015 del CEA.

  • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
  • Vivi la storia
  • Vivi il territorio
  • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
  • Il Lupo che non conosci
  • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
  • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
  • Archivio progetti
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2024
      • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
      • Il centro storico ed il falco grillaio
      • Calanchi bike
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi