• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

Concorso fotografico “No Pack”

a caccia dell’imballaggio inutile armati di macchina fotografica. 

La produzione dei rifiuti riguarda prima che i consumi, gli aspetti della produzione e della distribuzione, il cui marketing di vendita è legato al confezionamento dei prodotti. Il Concorso fotografico No Pack si propone di commissionare ai partecipanti alcune fotografie che ritraggano “l’imballaggio sprecone”. L’obiettivo del concorso è sensibilizzare il grande pubblico mandandolo a caccia dell’imballaggio più inutile e assurdo, armati di macchina fotografica.

NO PACK! Il concorso fotografico è pensato per ironizzare sull’assurdità di alcuni imballaggi inutili che avvolgono i prodotti che troviamo sui banchi dei supermercati o degli esercizi commerciali. Partecipando al concorso si ha la possibilità di puntare il dito, anzi l’obiettivo, per evidenziare il problema scattando semplicemente una foto.

I premi messi in palio non potranno che essere sostenibili: due Pic-Nic senza rifiuti, giornate a tema con escursioni guidate a Sasso di Castalda, alla Costara di San Michele, e a Montalbano Jonico all’interno della Riserva Regionale dei Calanchi.

Chi può partecipare: Il concorso è rivolto a tutti senza limite di età

Come partecipare: Trova il ”Superimballato” e scatta con qualsiasi dispositivo una foto di buona risoluzione;  aggiungi i tuoi dati, dai un titolo alla foto e fornisci una breve descrizione della stessa. Invia il tutto all’indirizzo mail nopack@legambientebasilicata.it

Il Concorso e il Premio: I migliori scatti selezionati in base ai criteri di originalità e coerenza con quanto richiesto dal bando verranno pubblicati sulla pagina fb di Legambiente Basilicata e aperti al voto di tutti attraverso il tasto “mi piace”. Gli autori degli scatti potranno invitare tutti gli amici a votarli. Chi ottiene più “mi piace” vincerà un pic-nic ”Rifiuti zero” e un’escursione guidata per due persone nel naturalistico paesaggio di Sasso di Castalda o nella Riserva Regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico.

Il concorso scade il 30 Settembre 2014

(Clicca per ingrandire)

calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2024
      • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
      • Il centro storico ed il falco grillaio
      • Calanchi bike
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi