• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari della Riserva
  • Contatti

punti di interesse


PALAZZI STORICI / CHIESE E CAPPELLE



PUNTI PANORAMICI

- Zona Belvedere Calanchi

- All'imbocco di Appiett' u Mulin,           Piazza Pietro Micca

- Zona Belvedere Cimitero

- Zona Villa Comunale



PARCHEGGI

- Via Aporti (centro storico)

- Piazza Eraclea (centro storico)

- Piazza Cavour

 - Via Firenze 

- Piazza Martiri di Belfiore

- Via Santantuono (presso Villa Comunale)

- Piazza Giovanni Paolo II

- Via Santantuono (presso Campo Sportivo)



ATTIVITÁ EXTRA

FONDO ANTICO

ARCHEOPARCO

Foto presa dal sito Archeoparco di Andriace

GO KART - DON PAOLO RACINGEXPERIENCE

APPUNTAMENTI ED EVENTI

-Processione del Venerdì Santo

-Festa Santa Maria delle Grazie (inizi di Luglio)

-Processione San Donato (contrada San Donato, lungo la SS598 Val D'Agri - 7 Agosto)

-Festa di San Rocco (16 Agosto)

-Festa di San Maurizio (Patrono di Montalbano Jonico, dal 21 al 23 Settembre)

-Mercato mensile ogni 19

-Fiera: il 20 Settembre


calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni






 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com

Orari di Apertura:

LUN al VEN

dalle 16:00 alle 19:00


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari della Riserva
  • Contatti
  • Torna su
chiudi