• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

Vini: tra coltura e cultura

Il C.E.A. I Calanchi organizza anche quest'anno l'evento di Degustazione vini!

Sabato 16 Giugno 2017 si terrà la serata di Degustazione vini presso il Ristorante Bell'Agio (Strada Provinciale Fratta, 10, Scanzano Jonico 75020). La serata avrà inizio alle ore 20:00. La Degustazione dei vini sarà accompagnata da un menù ricercato:

 

Antipasto: Insalata di polpo, patate al vapore e spicchi di carciofini sott'olio

Primo: Risotto carnaroli con cardoncelli e scampi

Secondo: Baccalà alla Trainiera (b. in pastella con capperi, olive, pomodori confit e patate)

Dolce: Torroncino semifreddo con salsa alla gianduja.

 

La presentazione dei vini sarà a cura del sommelier Antonio Zaza con dei vini scelti della Masseria Cardillo:

 

Bianco: L'ovo di Elena

Rosato: Bacche Rosa

Rosso: Tittà

 

Il costo della cena è di 25€ per i soci di Legambiente Montalbano e 30€ per i non soci, il prezzo comprende anche i vini e la presentazione del sommelier. I posti sono limitati a 45 persone ed è necessario prenotarsi entro e non oltre il 13 Giugno.

NON MANCATE!!!

 

Per info e prenotazioni:

Maurizio: 328/6223129

Arturo: 339/4082716

ceaicalanchi@gmail.com

calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2024
      • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
      • Il centro storico ed il falco grillaio
      • Calanchi bike
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi