• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

Al via le attività del progetto "Connect to green plug" che vedrà le sue attività realizzarsi nel mesi di Febbraio e Marzo 2021 con iniziative dedicate alle giovani generazioni all'insegna della formazione, della conoscenza e della cittadinanza attiva.

 

Non mancheranno azioni volte a far emergere la creativita e lo spirito di iniziativa dei giovani lucani come Il PREMIO "CONNECT TO GREEN PLUG" che offre la possibilità di presentare fotografie, opere artistiche, video, reportage, progetti e proposte di flash mob.

Il concorso prevede 2 sezioni:

 

Sezione I- rivolta a giovani dai 15 ai 29 anni e prevede due sottosezioni tematiche:

a) la Basilicata green, alla ricerca di tesori naturali nascosti;

b) le azioni positive per una connessione green tra generazioni e per lo sviluppo sostenibile (Agenda

ONU 2030 – Strategia per la sostenibilità)

 

Sezione II - rivolta ai giovani dai 25 ai 35 anni e prevede due sottosezioni tematiche:

c) aziende innovative green, esempi di buone pratiche;

d) idee innovative per start-up green.

Il termine di presentazione delle domande è fissato al 1 Marzo 2021.

Qui di seguito potete scaricare tutto il materiale per partecipare al concorso.

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria dell'UPI via mail all'indirizzo segreteria.upibasilicata@provinciapotenza.it oppure allo 0971417490

Download
Regolamento del concorso
Regolamento concorso.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.1 MB
Download
Download
Domanda di partecipazione
Domanda_partecipazione.docx
Documento Microsoft Word 265.9 KB
Download
Download
Scheda elaborati
Scheda_elaborati-1.docx
Documento Microsoft Word 265.3 KB
Download
Download
Locandina concorso
Locandina-Premio_st-1.pdf
Documento Adobe Acrobat 389.8 KB
Download
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
    • Montalbano Jonico e la riserva dei calanchi
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi