Respiri d’Argilla
Dove il tempo si ferma e la terra racconta.
In questo luogo sospeso, ogni granello d’argilla conserva il respiro del tempo.
Qui la terra non è solo materia: è memoria viva, custode di storie antiche, di mani che modellano e sogni che prendono forma.
Ogni passo, ogni sguardo, ogni silenzio diventa ascolto.
Il paesaggio si fa voce, e nel suo sussurro lento ci ricorda che c’è un ritmo diverso da quello del mondo frenetico: il ritmo del tempo naturale, del tempo che plasma, che sedimenta, che trasforma.
"Respiri d’Argilla" è un invito a fermarsi, a sentire il battito profondo della terra, a lasciarsi guidare dalla sua narrazione millenaria.
È un’esperienza sensoriale e simbolica, in cui l’uomo torna a dialogare con la materia che lo ha generato.
3 appuntamenti in cui vogliamo combinare due discipline tra loro apparentemente molto diverse che hanno in comune una finalità: la ricerca di unione, di connessione e di equilibrio con la natura.
Unisciti a questa avventura che unisce natura, movimento e bellezza: in sella all’e‑bike, Respiri d’Argilla ti regala un’estate da vivere fino al tramonto.
Ogni sabato di agosto | Ore 17:00 – 20:30
In questa discesa speciale dei Calanchi, che riprende la struttura delle classiche uscite del mercoledì, accompagneremo i partecipanti lungo il suggestivo sentiero che scende dal centro storico verso la valle… ma con un elemento in più: la parola narrata.
Escursioni tra Calanchi, natura e benessere
Ogni
mercoledì | Ore 17:00 – 20:00
Partenza dal Museo Mo.Jo., via Aporti – Montalbano Jonico (MT)
Per la risalita puoi scegliere:
🚐 Navetta organizzata
🚲 E-bike a pedalata assistita (su prenotazione)
Ogni giovedì | Doppio turno: 17:00–18:30 e 18:30–20:00
Partenza dal museo Mo.Jo, via aporti – Montalbano Jonico (MT)
Visita guidata alla scoperta del centro storico di Montalbano Jonico, tra vicoli di pietra, scorci mozzafiato e
racconti antichi.
Un trekking urbano lento e narrato, pensato per chi vuole vivere la bellezza della “Terra Vecchia”, camminando senza
fretta tra memorie, architetture, panorami e parole.