• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

La via dei contadini

All’interno della riserva dei Calanchi di Montalbano sono presenti diverse mulattiere denominate “Appiett”, utilizzate fino alla metà del secolo scorso per raggiungere i campi coltivati (Giardini) nella valle del Fiume Agri.

“Appiett’u Mulin” è anche conosciuta come “la via dei contadini” perché preferita da chi doveva raggiungere i campi con il solo ausilio dell’asino. La presenza degli asini era fondamentale per trasportare attrezzi e frutti raccolti. Questi sentieri, oggi abbandonati dai contadini, ci permettono di attraversare la Riserva dei Calanchi, di apprezzarne le valenze scientifiche e di riscoprire le antiche tradizioni. 

L’escursione si conclude al tramonto, nel suggestivo centro storico di Montalbano, dove verrà offerta a tutti i partecipanti, una degustazione di frutta fresca di stagione e prodotti km0. L’attività verrà ripetuta in tre date.

 

Percorso trekking di 5 Km circa, dislivello 200m.

Ritrovo ore 16:30 presso il belvedere calanchi a Montalbano Jonico (parcheggio auto via Aporti o piazza Eraclea).

 

Escursione gratuita. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria via mail ceaicalanchi@gmail.com oppure 3471969620

 

8 Agosto - "La via dei contadini nella Riserva dei Calanchi"


22 Agosto- "La via dei contadini nella Riserva dei Calanchi"


9 Settembre- " la via dei contadini nella Riserva dei Calanchi"

  • Estate 2024
    • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
    • Il centro storico ed il falco grillaio
    • Calanchi bike
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2024
      • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
      • Il centro storico ed il falco grillaio
      • Calanchi bike
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi