• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

23 & 24 aprile 2019

Visite guidate intera e mezza giornata

Apertura del programma Montalbano Open Days, due giornate dedicate alla valorizzazione turistica di Montalbano Jonico, con un programma di attività ricco i storia, cultura e natura.

 

Grazie al protocollo d’intesa stipulato fra Amministrazione Comunale, Archeoclub Italia Siritide e Legambiente Montalbano, prende vita il progetto di promuovere Montalbano Jonico con un’offerta più completa, capace di unire i valori della Magna Grecia, ben espressi e raccontati dall’Archeoparco di Andriace con ricostruzioni fedeli di epoca preistorica greca e romana, o quelli della tradizione contadina raccontati all’interno del centro storico di Montalbano Jonico dalle guide del CEA.

 

La cornice è quella della natura mediterranea immersa nello spettacolo dei Calanchi lucani, che accompagna i visitatori alla scoperta delle radici dell’umanità e della vita del nostro pianeta.

 

Per la partecipazione alle attività delle giornate del 23 e 24 Aprile 2019 è previsto un contributo a partecipante, che sosterrà lo sviluppo delle prossime iniziativa.

 

 

Grazie al protocollo d’intesa stipulato fra Amministrazione Comunale, Archeoclub Italia Siritide e Legambiente Montalbano, prende vita il progetto di promuovere Montalbano Jonico con un’offerta più completa, capace di unire i valori della Magna Grecia, ben espressi e raccontati dall’Archeoparco di Andriace con ricostruzioni fedeli di epoca preistorica greca e romana, o quelli della tradizione contadina raccontati all’interno del centro storico di Montalbano Jonico dalle guide del CEA.

 

La cornice è quella della natura mediterranea immersa nello spettacolo dei Calanchi lucani, che accompagna i visitatori alla scoperta delle radici dell’umanità e della vita del nostro pianeta.

PROGRAMMA

ARRIVO ORE 9,30 - ARCHEOPARCO DI ANDRIACE

 

VIVI LA STORIA: fascinoso itinerario che consente di percepire atmosfere antiche con l’ausilio di suggestive ricostruzioni di manufatti, in scala reale, dell’età preistorica, greca e romana oltre a ambienti  unici della natura mediterranea (sentieri della natura secca e umida).

 

ATTIVITA’: visita guidata alle strutture dell’Archeoparco di Andriace (villaggio neolitico, necropoli preistoriche e greche, ikria, grotta dell’aedo, castra aestiva e sentieri della natura secca e umida mediterranea) con figuranti in costumi d’epoca e suggestive colonne sonore d’ambiente.


ORE 13,30  SOSTA  PRESSO IL “VACCARICCIO” ove sarà possibile consumare il pranzo a sacco o servirsi di catering convenzionato. in alternativa partenza per Montalbano Jonico per pranzo in struttura convenzionata.


ORE 16:30  Visita guidata RISERVA DEI CALANCHI DI MONTALBANO

 

Il percorso ad anello “Le Appiett’” prevede la discesa di “Appiett’ U Castiedd” e la risalita di “Appiett’ U Mulin” . Rirovo :Belvedere calanchi, centro storico di Montalbano Jonico.

 

Superato il centro storico, si raggiunge, l’imbocco di Appiett’ U Castiedd, storica mulattiera e antica via di transumanza che collegava Montalbano al regio tratturo di Metaponto. Il percorso ad anello, prevede la risalita di un'altra suggestiva mulattiera “Appiett’ U Mulin”, preferita dai contadini per raggiungere la valle verde dell’Agri. Lungo il percorso, la guida si soffermerà, sugli aspetti geologici e ambientali, senza tralasciare gli aspetti della vita contadina. (Percorso escursionistico - durata 3 ore max.)

Download
Programma
Scarica il programma
Montalbano Open Days - programma 23 e 24
Formato JPG 453.5 KB
Download

info e prenotazioni

 

 

342.684335 (Archeoparco)

328.6223129 (Cea I Calanchi)

 

 

 

calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2024
      • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
      • Il centro storico ed il falco grillaio
      • Calanchi bike
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi