• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • Taking Care
  • Per la scuola
  • Gli itinerari della Riserva
  • Contatti

A scuola di Biodiversità

Il progetto prevede la realizzazione di percorsi di educazione ambientale rivolti alle scuole, che affrontino il tema della "biodiversità" nei suoi diversi aspetti.

Il Circolo di Montalbano, propone "il sentiero dei frutti ritrovati", per individuare sentieri e tratturi della Riserva Regionale dei Calanchi, per mappare gli alberi da frutto selvatici e reinnestarli con varietà locali  recuperate,  per restituire all'antica funzione gli alberi che costeggiano i sentieri.


Quest'anno, a prendere parte al progetto ci sono state cinque classi elementari dell'istituto "L. Milani"di Policoro, che dopo una serie di incontri a scuola con i volontari, hanno potuto visitare di persona, prima il centro storico di Montalbano Jonico e di seguito ripercorrere le antiche mulattiere che portavano ai "giardini" attraversando la Riserva dei Calachi.

Il percorso ha permesso di imparare ai nostri giovani ospiti, quali sono le peculiarità del territorio e le curiosità storiche legate alla tradizione.

Grazie alla collaborazione di Filippo Viggiani è stato spiegato come si possono recuperare varietà di frutta selvatiche (autoctone della riserva) grazie all'ausilio dell'innesto.

Abbiamo potuto precedentemente far apprezzare lo stesso percorso anche agli allievi del Liceo Scientifico "E. Fermi" di Policoro ed ai loro ospiti Olandesi.

 

  • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
  • Vivi la storia
  • Vivi il territorio
  • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
  • Il Lupo che non conosci
  • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
  • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
  • Archivio progetti
    • Volontari in rete 2
    • Volontari in rete
    • Lucani Dentro
    • Visite guidate
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni






 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com

Orari di Apertura:

LUN al VEN

dalle 16:00 alle 19:00


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • Taking Care
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari della Riserva
  • Contatti
  • Torna su
chiudi