• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari della Riserva
  • Contatti

RIDURRE SI PUO'

Lunedi 10 novembre RACCOLTA STRAORDINARIA

In occasione di questa giornata di raccolta verranno fornite informazioni sul corretto smaltimento di queste tipologie di rifiuti e sull'importanza di differenziarli in maniera corretta.

Grazie alla buona adesione della cittadinanza oggi abbiamo raccolto :
3 frigoriferi, 18 monitor tubo catodico per pc , 15 PC (Unita Centrali), 13 Tastiere pc, 15 Stampanti, 15 tv tubo catodico, 5 ferri da stiro, 5 videoregistratori, 2 stereo con casse, 20 telefonini cellulare, 1 scanner, 1 bilancia elettronica, 1 asciugacapelli, 1 piastra elettrica, 2 lampade al neon, 15 lampade a risparmio energetico e 35 caricabatteria per cellulare.
Stimiamo di aver raccolto circa 750 kg di RAEE, 10 kg di pile esauste e 100kg di olio esausto. Quasi una Tonnellata di rifiuti che verranno correttamente avviati al riciclo.

Scarica il nostro materiale informativo

Scarica il materiale informativo sui R.A.E.E., sugli oli vegetali esausti, sui pneumatici e su pile e accumulatori

Download
materiale informativo.zip
Archivio compresso in formato ZIP 373.0 KB
Download

<- [ridurre si può. Il progetto]

  • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
  • Vivi la storia
  • Vivi il territorio
  • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
  • Il Lupo che non conosci
  • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
  • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
  • Archivio progetti
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni






 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com

Orari di Apertura:

LUN al VEN

dalle 16:00 alle 19:00


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari della Riserva
  • Contatti
  • Torna su
chiudi