• Home
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
  • La Riserva dei Calanchi
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti

Il CEA organizza e coordina il Mercatino di Natale 2014.

Possono partecipare tutti gli artigiani, hobbisti, espositori ed associazioni.

L’artigianato artistico locale è ricco di individualità molto intressanti a cui offriamo l'occasione per esporre i propri elaborati e di raccogliere fondi per il proseguio della loro attività hobbistica.

I valori del "saper fare" e  del "saper produrre", coniugati con la creatività e l’innovazione, fanno parte del patrimonio culturale della nostra comunità, patrimonio che vogliamo salvaguardare offrendo a quanti si cimentano in tali arti  delle opportunità concrete di confronto e di crescita.

Anche le associazioni possono partecipare al mercatino esponendo manufatti e gadgeds, promuovendo le loro attività associative e destinando il ricavato dell'iniziativa al fondocassa dell'associazione stessa (come previsto dall'art. 2 del D.Lgs 46/97).

 

Ad ognuno verrà riservato uno spazio espositivo all'interno del mercatino che si scolgerà nei giorni 20 e 21 Dicembre a Montalbano Jonico in Corso Carlo Alberto.

Il CEA esporrà il proprio "Angolo del Riuso" composto dagli oggetti recuperati e da quelli rielaborati all'interno del nostro laboratorio.

Chiunque voglia partecipare può scriverci su ceaicalanchi@gmail.com oppure contattarci telefonicamente ai seguenti contatti: 3286223129 (Maurizio) oppure 3277638797 (sede CEA).

Allegati

Download
Verbale tipo direttivo Raccolta fondi per associazioni
fax simile verbale raccolta fondi.docx
Documento Microsoft Word 11.9 KB
Download
  • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
  • Vivi la storia
  • Vivi il territorio
  • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
  • Il Lupo che non conosci
  • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
  • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
  • Archivio progetti
calanchi, basilicata, visite guidate, cea, montalbano, ionico, riserva regionale, geosito, fossili, chiodo d'oro, escursioni





Schierati, iscriviti, rinnova il tuo sostegno e dai voce alle

battaglie per l’ambiente: i grandi cambiamenti iniziano

anche dai piccoli gesti.

 

Attiva il cambiamento su

👉[DIVENTA SOCIO]


 

Contatti:

CeaICalanchi

Via Roma, 63 

Montalbano Jonico, 75023 MT

SEDE 3471969620  CELL. 3286223129

ceaicalanchi@gmail.com


NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
... oppure inserisci i tuoi dati per ricevere la nostra Newsletter:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (decreto legislativo 196 del 30/Giugno/2003)

PRIVACY

Informazioni legali | Privacy
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Estate 2024
      • Yogatrekking al tramonto nei calanchi
      • Il centro storico ed il falco grillaio
      • Calanchi bike
  • CEA "I Calanchi"
  • La rete dei CEA
  • RiciclAbili
  • Il nostro territorio
    • Montalbano Jonico
    • Bosco di Andriace
    • Fattoria Magno Greca
  • La Riserva dei Calanchi
    • Geomorfologia
    • Paleontologia
    • Tempa Petrolla
    • Le Appiett'
    • Fauna
      • Foto Gallery
    • Flora
    • Colture Agrarie
    • Come raggiungerci
  • una casa per nicoletta
  • Connect to green plug
  • Per la scuola
    • Riserva dei Calanchi, un mare di fossili
    • Vivi la storia
    • Vivi il territorio
    • La flora dei calanchi - Le orchidee selvatiche
    • Il Lupo che non conosci
    • Il Cinghiale e gli altri ungulati selvatici
    • L’ avifauna. I rapaci ed il Falco Grillaio
    • Archivio progetti
      • Volontari in rete 2
      • Volontari in rete
      • Lucani Dentro
      • Visite guidate
  • Gli itinerari proposti
  • Contatti
  • Torna su
chiudi